Allegato VIII-quater (art. 72-ter, comma 1, lettera e))
VALORI LIMITE BIOLOGICI OBBLIGATORI E PROCEDURE DI SORVEGLIANZA SANITARIA
Piombo e suoi composti ionici.
1. Il monitoraggio biologico comprende la misurazione del livello di piombo nel
sangue (PbB) con l'ausilio della spettroscopia ad assorbimento atomico o di un
metodo che dia risultati equivalenti. Il valore limite biologico e' il seguente:
60 mg Pb/100 ml di sangue.
Per le lavoratrici in eta' fertile il riscontro di valori di piombemia superiori
a 40 microgrammi di piombo per 100 millilitri di sangue comporta, comunque,
allontanamento dall'esposizione.
2. La sorveglianza sanitaria si effettua quando:
- l'esposizione a una concentrazione di piombo nell'aria, espressa come media
ponderata nel tempo calcolata su 40 ore alla settimana, e' superiore a 0,075
mg/m3;
- nei singoli lavoratori e' riscontrato un contenuto di piombo nel sangue
superiore a 40 mg Pb/100 ml di sangue.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |