![]() |
Nella progettazione di un corso a distanza
è indispensabile avere un quadro preciso
delle caratteristiche della domanda,
per non compromettere gran parte del lavoro
di pianificazione dei contenuti e la qualità
dell'intervento di istruzione.
Occorre quindi evidenziare gli elementi che accomunano
e quelli che differenziano il pubblico
a cui il corso è destinato.
E' infatti fondamentale definire il profilo culturale
dei discenti, per evitare che il primo contatto
con i materiali didattici proposti
determini negativi atteggiamenti di percezione
di inadeguatezza rispetto al compito,
e quindi di rifiuto.
Occorre pertanto effettuare un'analisi predittiva,
che consiste nell'individuare necessità,
aspettative e prerequisiti del pubblico,
attraverso test somministrati all'inizio del corso.
![]() |
![]() |
---|