Disabilità
- disabilità della vista:comprende due tipi di utenti,i non vedenti e gli ipovedenti (soggetti che hanno una capacità visiva molto ridotta).
Questa distinzione è molto importante.perchè le tecnologie vengono utilizzate in modo differente nei due casi.
- disabilità dell'udito:sono dovute a una sordità parziale o completa.
- disabilità fisiche:l'arco di queste disabilità è ampio e va da una modesta paralisi su un arto,all'incapacità di controllare i propri movimenti a causa di spasmi nervosi,sino nel peggiore dei casi a una mobilità residua (quasi nulla).
- disabilità cognitive:l'utente affetto da tale disabilità ha difficoltà nell'apprendimento che possono essere ricondotte a ritardo mentale,disturbi psichici,malattie nervose ecc...Esso apprenderà dunque piu' lentamente rispetto ai suoi compagni.
Le tecnologie possono ovviare alle difficoltà di apprendimento attraverso l'utilizzo di vari supporti che presentano diversi accorgimenti tecnici,adattati per le difficoltà sopra elencate.