I NODI
Il nodo o pagina è l'unità minimale di un ipertesto. Ogni nodo è , come dice A.Perissinotto, "l'equivalente di ciò che il paragrafo è nel testo tradizionale". Nonostante questa somiglianza occorre dire che , mentre in un testo le informazioni sono disposte linearmente, in un ipertesto la disposizione delle stesse è reticolare. Ogni nodo deve essere quindi autonomo in quanto non è possibile prevedere attraverso quali altre pagine è passato l'utente e quali altre andrà a visitare. Le informazioni contenute nei singoli nodi possono esssere puramente linguistiche o possono essere rappresentate anche da immagini,video,audio(in questo caso ci troveremmo di fronte ad un ipertesto multimediale). L'insieme dei nodi e dei link costituisce la mia rete ipertesuale.