La multimedialità è la caratteristica per cui all'interno di un solo media vengono uniti canali comunicativi differenti che non sono in concorrenza tra di loro, ma lavorano per creare un risultato migliore.
Lo scopo della
multimedialità non è quello di creare doppioni comunicativi, ma di creare canali complementari.
Un ipertesto, quando presenta al suo interno non solo testo ma anche immagini, suoni, video ecc...diventa un ipermadia, proprio perchè multimediale.