Il primo progetto di un dispositivo fisico che consenta la lettura ipertestuale si ha con "Vanner Bush" nel 1945. Quest'ultimo, consigliere scientifico del Presidente degli Stati Uniti, cercò di sviluppare una organizzazione efficace delle informazioni, sostituendo i metodi tradizionali di classificazione dei dati con una struttura associativa tipica dell'ipertesto ma anche della mente umana.
Nasce cosi' il progetto "MEMEX", ovvero una stazione di lavoro per la consultazione dei dati che consentisse in maniera rapida di passare da un documento all'altro nello stesso modo in cui gli individui passano da una idea all'altra. Questo metodo consisteva nel creare dei legami fisici tra le informazioni contenute in archivio.
![]() |
![]() |