L'aspetto linguistico.





L'aspetto linguistico deve tener conto
del livello lessicale e del livello sintattico-testuale.

-Livello lessicale:dipende dalla situazione comunicativa
e dal livello dei lettori previsti.
In linea di massima è comunque sempre preferibile
usare una prosa sobria e non eccedere in forme
aggettivali e avverbiali.

-Livello sintattico-testuale:la struttura sintattica
deve garantire la coesione tra le porzioni di testo.
E' necessario utilizzare un basso numero di subordinate,
effettuare frequenti riprese tematiche e
esplicitare nessi sintattici per legare tra loro
le porzioni di testo (frasi, paragrafi, ecc...).




indietro avanti