Cenni storici (segue)

Seppure realizzata per scopi strettamente militari, Arpanet rappresentò essenzialmente una importante risorsa accademica che, grazie alla collaborazione di ricercatori e scienziati, divenne uno strumento di crescita pacifica del mondo civile. Infatti, la rete non ha mai avuto padroni ed è sempre stata gestita da una commissione di esperti che, ancora oggi, cooperano senza fini di lucro.

In breve tempo la rete si arricchì di nuovi servizi.
Dagli anni '90, "Internet" è "uscita" dai soli circuiti scientifici. Da risorsa privilegiata, fruibile da pochi, è diventata uno strumento di massa, anche grazie alla semplicità d'uso della tecnologia chiamata World Wide Web.

Per approfondimenti clicca qui

indietro livello superiore