 |
L'uso prevalente del computer nella scuola per gli alunni disabili
con ritardo mentale rimane quello di strumento didattico.
La definizione può apparire generica, ma intanto definisce alcuni ambiti
e competenze:
- il computer è uno strumento, quindi senza l'operatore(l'insegnante in questo
caso)perde ogni sua funzione;
- il computer è uno strumento didattico e va riferito, quindi, ad un processo
di insegnamento.E' un mezzo in più di cui l'operatore scolastico può disporre per raggiungere
i suoi obbiettivi, ma la vera interazione educativa si svolge sempre e comunque
tra persone, cioè, in questo caso, tra insegnante e alunno.Sarebbe veramente pericoloso
pensare di poter piazzare il bambino davanti al monitor e sperare che, in qualche
modo, egli arrivi ad imparare qualcosa!
|