E' ovvio che all'inizio nessuno ( ragazzo o bambino) dispone
di conoscenze, capacità e competenze sì da consentire di " comandare"
la macchina; ma una volta acquisite le abilità di base, il passo verso
l'autonomia non è così distante, se al momento si tratta di autonomia
nell'uso dello strumento, successivamente, questa diventerà autonomia
comunicativa, relazionale, di apprendimento, nei casi più fortunati
anche possibilità di lavoro. Da quanto detto ne deriva che il rapporto
tra l'allievo e insegnante viene a modificarsi. |
 |