Davanti al computer ( salvo casi particolari di insufficienza mentale grave) l'alunno in situazione di handicap si dimostra in grado di eseguire le istruzioni che gli sono state assegnate rispetto all'uso della macchina e del programma. | ![]() | Questo contribuisce sia alla costruzione dell'autostima di cui ogni individuo ha estremamente bisogno per poter continuare ad esporsi al rischio di sperimentare nuove strade e perciņ di imparare e quindi di crescere, sia di migliorare le aspettative di riuscita che educatori e coetanei hanno nei confronti del soggetto con handicap. |