Douglas Engelbart

Anche Duoglas Engelbart cercò di sfruttare le grandi risorse provenienti dalle nuove tecnologie per potenziare le facoltà della mente umana. Con questo fine realizzo nel 1968 l'NLS, ovvero un sistema ipertestuale utilizzato per l'archiviazione di dati, di testi tra loro connessi.

Questo dispositivo offriva la possibilità ai diversi utenti, magari distanti geograficamente, di collaborare tra loro.