La radio e la Storia
Le origini della comunicazione mediata
Abbonamenti
Servizio pubblico/monopolio statale
1926, Rrg, raggruppamento delle diverse realtà regionali
Germania
Abbonamenti, imposta sugli apparecchi, pubblicità commerciale
Radio come servizio pubblico
URI 1924,
EIAR 1929
RAI 1944
Italia
Introiti derivanti dagli abbonamenti e da un’imposta diretta sugli apparecchi venduti
Radio come servizio pubblico/monopolio statale
1922 BBC
Gran Bretagna
Abbonamenti per le radio statali e pubblicità per le radio private
Radio pubblica con rete nazionale e radio locali commerciali
Concorrenza tra emittenti private e pubbliche RFI
Francia
Introiti derivanti dalla pubblicità
Networks di radio commerciali
ATT e RCA che diventano nel 1927 NBC, 1928 CBS, 1943 ABC
Stati Uniti
Modalità di funzionamento
Modello di organizzazione
Origini delle emittenti
(Liliana Ellena, L’informazione mediata, Paravia 2000, pag. 42)