La probabilità che questo valore di BSS
sia diverso da zero (condizione di assenza di relazione tra le variabili)
a causa di fluttuazioni casuali è 0.58. Quando questo valore
di probabilità è inferiore a 0,05 si può iniziare
a supporre lecitamente che vi sia una differenza significativa (ossia
non dovuta a fluttuazioni casuali) tra le medie dei due gruppi e
quindi una relazione tra le due variabili.
Età quadro è un indice che dà la proporzione
di devianza totale della variabile cardinale attribuibile alla variabile
categoriale e vale

=
0.61.
Quanto più è alto età quadro tanto più
è alta tale proporzione, quindi tanto maggiore è la
forza della relazione tra le due variabili. Nel nostro caso è
dunque lecito pensare ad una relazione tra Genere e Voto di Matematica.