VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA
SPECIALISTICA DELL’AREA SCIENZE DELL’EDUCAZIONE DEL 31/03/2004. Il
giorno 31/03/2004 alle ore 11,15 si è riunito nella Sala Lauree della
Facoltà di Scienze della Formazione il Consiglio di Corso di Laurea
specialistica dell’area Scienze dell’Educazione (Programmazione e
gestione dei servizi educativi e formativi; Processi educativi e
formazione continua in età adulta; Formazione dei formatori), per
discutere il seguente ordine del giorno: 1)
Comunicazioni 2)
Approvazione programmi dei corsi per l’a.a. 2004/2005 3)
Problemi relativi all’ordinamento dei Corsi di Laurea 4)
Attività tirocinio 5)
Commissioni di Corso di laurea 6)
Pratiche studenti 7)
Varie ed eventuali Sono
presenti i proff. ordinari Chiosso, De Palma
e Sibilla; il prof. straordinario Gobbo; il prof. a contratto
Bertiglia, i proff. affidatari e supplenti Borgna, Bruschi, Corti,
Giani, Grimaldi, Lemma, Mariani, Masiero, Milanaccio, Morandini,
Muttini, Ratti, Rosso; la rappresentante degli studenti Lo Bue. Sono
assenti giustificati i proff. affidatari Naso e Pichierri. Sono
assenti il prof. ordinario Trinchero; i proff. affidatari e supplenti
Bertero, Bucciarelli, Cotti-Cometti, Lunardon, Luzzatto, Mirate. Il
Presidente del CCL specialistica dichiara aperto il Consiglio. 1)
Comunicazioni Il Presidente informa che il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca permette l’accesso ai corsi SIS anche ai laureati specialistici. Il Presidente informa che, a causa di un mero errore materiale, è stata approvato il Piano di studi per l’a.a. 2004-2005 del Corso di laurea in Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi con la presenza dell’insegnamento di Psicologia sociale, anziché di Psicologia generale II. Prega pertanto il Consiglio di rideliberare l’approvazione del Piano di studi con l’obbligatorietà dell’insegnamento di Psicologia generale II. Il Consiglio unanime approva. Il Presidente riferisce, infine, che in sede di Commissione Didattica di Ateneo è aperta la questione su come “gestire” gli iscritti ai Corsi di laurea specialistica che si laureano nella sessione di gennaio-febbraio. Per ora non è stata ancora definita alcuna prassi diversa da quella corrente che tuttavia non viene ritenuta in genere soddisfacente. 2)
Approvazione programmi dei corsi dell’a.a. 2004/2005 Il
Presidente informa che sono stati regolarmente consegnati tutti i
programmi dei corsi per l’a.a. 2004-2005. Dopo una breve
presentazione i programmi vengono approvati all’unanimità.
3)
Problemi
relativi all’ordinamento dei Corsi di laurea Il Presidente informa che l’Ufficio Ordinamenti didattici ha comunicato che è stata perfezionata anche sul piano formale la pratica presso il Ministero circa le lievi modifiche all’ordinamento dei Corsi di laurea in Processi educativi e formazione continua in età adulta e in Formazione dei formatori approvate nelle sedute precedenti. 4)
Attività tirocinio La prof.ssa Bruschi riferisce che gli studenti sono
molto interessati al tirocinio, che vedono come opportunità di
crescita non solo professionale, ma anche culturale. Le attività di
tirocinio e di stage inoltre sono sempre più spesso collegate al
lavoro di tesi. Alla data di marzo 2004, vi sono 26 tirocini ormai
conclusi, mentre sono attivi 13 tirocini collegati a varie discipline
e in genere legati alla ricerca empirica. Attualmente la situazione
appare del tutto sotto controllo, anche se sarebbe necessario
procedere ad arricchire l’offerta dei possibili tirocini con
esperienze di tipo dirigenziale. Dopo la breve presentazione della
prof.ssa Bruschi si apre una discussione, durante la quale molti
docenti fanno notare l’importanza da attribuire alle attività di
tirocinio confermata dall’elevato numero di CFU ad esse
riconosciuti. Gli orientamenti e le proposte della prof. Bruschi sono
concordemente apprezzate e approvate. 5)
Commissioni di Corso di laurea Il Presidente ringrazia i membri delle diverse
Commissioni per il lavoro egregiamente svolto e auspica che i
componenti accettino la proposta di continuare a lavorare nelle
medesime, in modo da non disperdere le preziose conoscenze che si sono
nel frattempo accumulate. In particolare chiede ai componenti la
Commissione Pratiche Studenti (Rosso, Nosari, Masiero) di voler
restare in carica anche per l’a.a. 2004-2005. Gli interessati
esprimono il loro consenso positivo. Il Consiglio prende atto. 6)
Pratiche studenti Il Prof. Chiosso dà la parola alla prof.ssa Rosso,
presidente della Commissione Pratiche Studenti, che espone al
Consiglio alcune pratiche studenti tra cui quella della studentessa
Hanna Sobol. Il Consiglio dopo attento esame rinvia ogni decisione
alla seduta successiva in attesa di ulteriori chiarimenti
da parte della competente Commissione, presieduta dal Prof.
Gallarati. Delibere del CCL del 31 Marzo 2004 relative alle pratiche studenti di cui al Protoc. n. 34 della Segreteria Studenti, datato 17 /02/2004 PIANI
APPROVATI: CdL Formatore
dei formatori GRAMAGLIA
Nicoletta Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 1
CFU di tirocinio + 19 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 75 vincolanti. OBINU
Alessandra Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 1
CFU di tirocinio + 19 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 80 vincolanti. PERRENCHIO
Riccardo Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 1
CFU di tirocinio + 19 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 75 vincolanti. TROTTI
Rita Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 1
CFU di tirocinio + 19 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 80 vincolanti. ZAMBRUNO
Silvia Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 1
CFU di tirocinio + 19 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 85 vincolanti. CdL
Programmazione e gestione dei servizi educativi
MICHA’LKOVA’
Ludmila Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 10
CFU di tirocinio + 10 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 65 vincolanti. ROSSETTO
GIACCHERINO Paola Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 10
CFU di tirocinio + 10 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 75 vincolanti. VARIAZIONI
AI PIANI DI STUDIO LAUREE SPECIALISTICHE
BAIOCATO Elena: Approvato Delibere del CCL del 31 Marzo 2004 relative alle pratiche studenti di cui al Protoc. n. 45 della Segreteria Studenti, datato 23 /02/2004 PIANI
APPROVATI: CdL Formatore
dei formatori CACCIOLA
Adelina Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 1
CFU di tirocinio + 19 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 80 vincolanti. GALIZIA
Alice Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 163 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 12
tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 2
CFU di linguistica italiana 1 CFU di tirocinio + 19 CFU dissertazione specialistica + 92 CFU di cui 80 vincolanti. CdL Processi
educativi e formazione continua in età adulta BUSSO
Stefania Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 156 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 10
CFU di tirocinio + 10 CFU dissertazione specialistica + 99 CFU di cui 70 vincolanti. SCALA
Emilia Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 10
CFU di tirocinio + 10 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 65 vincolanti. CdL
Programmazione e gestione dei servizi educativi BONO
Uma Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 10
CFU di tirocinio + 10 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 80 vincolanti. CAPUTO
Paola Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 10
CFU di tirocinio + 10 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 65 vincolanti. COLOMBINI
Sabina Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 10
CFU di tirocinio + 10 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 75 vincolanti. DUTTO
Paola Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 10
CFU di tirocinio + 10 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 80 vincolanti. GERBAUDO
Giuseppe Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 10
CFU di tirocinio + 10 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 65 vincolanti. FENOGLIO
Sara Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 10
CFU di tirocinio + 10 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 65 vincolanti. FERRERO
Emanuela Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 10
CFU di tirocinio + 10 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 65 vincolanti. FINCO
Elisa Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 10
CFU di tirocinio + 10 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 75 vincolanti. OLIVIERI
Federica Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 10
CFU di tirocinio + 10 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 70 vincolanti. SANMARTINO
Michela Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 10
CFU di tirocinio + 10 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 65 vincolanti. TREMATORE
Camilla Anna Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 156 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 10
CFU di tirocinio + 10 CFU dissertazione specialistica + 99 CFU di cui 84 vincolanti. TRISOGLIO
Silvia Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 10
CFU di tirocinio + 10 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 75 vincolanti. Delibere del CCL del 31 Marzo 2004 relative alle pratiche studenti di cui al Protoc. n. 51 della Segreteria Studenti, datato 02 /03/2004 PIANI
APPROVATI: CdL Formatore
dei formatori PRANDI
Anna Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 160 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 1
CFU di tirocinio + 19 CFU dissertazione specialistica + 95 CFU di cui 70 vincolanti. CdL Processi
educativi e formazione continua in età adulta FORNASARI
Alessandra Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 10
CFU di tirocinio + 10 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 45 vincolanti. CdL
Programmazione e gestione dei servizi educativi REGALDO
Anna Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 10
CFU di tirocinio + 10 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 75 vincolanti. VINAI
Francesca Laurea triennale in Scienze dell’educazione Convalidati
: 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2
linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale. Deve
: 10
CFU di tirocinio + 10 CFU dissertazione specialistica + 100 CFU di cui 70 vincolanti. Elenco dettagliato dei crediti convalidati per
ciascuna pratica come da piano di studio corretto e approvato. 7)
Varie e eventuali Nessuna. Il
Consiglio si chiude alle 12,05. Il
Presidente
Il Segretario Prof.
Giorgio Chiosso
Prof.ssa Francesca Gobbo
|