Verbale del Consiglio del 28/01/2004

 

 

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA DELL’AREA SCIENZE DELL’EDUCAZIONE DEL 28/01/2004.

  Il giorno 28/01/2004 alle ore 11 si è riunito nell’auditorium del Laboratorio Multimediale “Guido Quazza” il Consiglio di Corso di Laurea specialistica dell’area Scienze dell’Educazione (Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi; Processi educativi e formazione continua in età adulta; Formazione dei formatori), per discutere il seguente ordine del giorno:

 

1)    Comunicazioni

2)    Organizzazione didattica

3)    Piani di studio – a.a. 2003-2004

4)    Pratiche studenti

5)    Varie ed eventuali

 

Sono presenti il prof. ordinario Chiosso; il prof. straordinario Gobbo;  i proff. affidatari e supplenti Borgna, Bruschi, Corti, Giani, Lemma, Mariani, Milanaccio, Morandini, Muttini, Naso, Pichierri, Ratti, Rosso; il prof.a contratto Bertiglia; la rappresentante degli studenti Lo Bue. Sono assenti giustificati il prof. ordinario Sibilla, e i proff. affidatari e supplenti Grimaldi e Masiero. Sono assenti i proff. ordinari De Palma, Trinchero; i proff. affidatari e supplenti Bertero, Bucciarelli, Cotti-Cometti, Lunardon, Luzzatto, Mirate.

Il Presidente del CCL specialistica dichiara aperto il Consiglio.

1)    Comunicazioni

Il Presidente ricorda che il Consiglio di Facoltà ha approvato la proposta di unificare in un unico Corso di Studi i Corsi di laurea specialistica e quello triennale in Scienze dell’educazione. Sentito anche il parere del Presidente del Corso di laurea in Scienze dell’educazione sembra preferibile lasciare andare in naturale scadenza (fine settembre 2004) i due Corsi e procedere quindi alla nomina del nuovo ed unico Presidente.

Il Consiglio prende atto. 

2)    Organizzazione didattica

Il Presidente ribadisce che la buona organizzazione delle lezioni e delle attività didattiche a livello specialistico costituisce un serio problema; riassume quello di cui si era discusso nel precedente  Consiglio circa la possibilità degli studenti che si laureano nell’ultima sessione utile dell’anno accademico (febbraio) di iscriversi al Corso di Laurea specialistica nel II semestre; tale possibilità esclude ovviamente la possibilità di sostenere esami i cui corsi siano stati tenuti nel I semestre. Il suggerimento del Consiglio di Corso di Laurea (vedi verbale del 28/12/03) è stato quello di invitare gli studenti a iscriversi in regime di “part time”. Il Presidente prospetta due ipotesi: (a) distribuire i corsi di insegnamento durante tutto l’anno accademico, (b) concentrare tutti i corsi nel II semestre, come già accadde nell’a.a. 2001-2002. Si apre la discussione nella quale intervengono vari docenti tra cui i proff. Muttini, Naso, Chiosso. Dopo aver attentamente vagliato le opzioni, il Presidente mette ai voti l’ipotesi quella (b) che viene approvata all’unanimità. Il Consiglio chiede inoltre che sia confermato l’orario delle lezioni dell’anno accademico in corso.

 

3)    Piani di studio – a.a. 2004-2005

Il Presidente ricorda che il Consiglio di Facoltà ha invitato i vari Corsi di studi a non modificare l’assetto dei Piani di Studio per almeno un biennio. Segnala che vi è una sola proposta d’integrazione dei Piani di Studi relativa alla possibilità di riattivare l’insegnamento di Teorie e processi della valutazione mediante affidamento (sarebbe disponibile il prof. Mario Castoldi). Il corso sarebbe previsto opzionale nel Corso di Laurea in Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi  (in alternativa a due altri due insegnamenti di area pedagogica, Teoria e pratiche dei processi educativi e Processi educativi nelle società multiculturali) e opzionale in senso ampio negli altri due Corsi di laurea (nell’elenco da cui gli studenti possono scegliere 25 CFU).   

Il Presidente mette in votazione la proposta di riattivare l’insegnamento di Teorie e processi della valutazione. Il Consiglio approva unanime.

Il Presidente mette quindi in votazione, separatamente, il Piano di studi delle tre lauree specialistiche per l’anno accademico 2004-2005. Il Consiglio approva unanime.

4)    Pratiche studenti

Il Presidente invita il Presidente della Commissione pratiche studenti a presentare i casi da discutere. La prof.ssa Rosso segnala il caso della studentessa Ballor che richiede di sostenere  “sociologia del lavoro” (triennale) come esame soprannumerario. La proposta viene approvata. La prof.ssa Rosso informa altresì di aver acquisito il parere relativo alla possibilità di iscrizione alla laurea specialistica da parte di chi è in possesso di un Diploma Universitario. Secondo quanto riferito dagli Uffici Amministrativi questa possibilità per ora non è prevista, se non per i Diplomi di area medica e con la sola possibilità di essere riconosciuti per le lauree delle classi sanitarie. La prof. Rosso comunica altresì che, in ogni caso, la situazione si configura in movimento a seguito di vari ricorsi e che potrebbe anche modificarsi nei prossimi mesi.  

La Segreteria Studenti ha segnalato che il piano di studi della studentessa MARTINI Cinzia, regolarmente iscritta al CdL in Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi, non risulta verbalizzato dal CCL anche se approvato dalla Commissione pratiche studenti.

Dopo attenta e approfondita ricerca e constatato che si tratta di un mero errore materiale, si propone di approvare con la formula “ora per allora”.

Il CCL approva all’unanimità.

 

PRATICHE STUDENTI

Lauree specialistiche

 

Delibere del CCL del 28 Gennaio 2004 relative alle pratiche studenti di cui al Protoc. n. 165 della Segreteria Studenti, datato 29 /10/2003

 

PIANI APPROVATI:

 

CdL Formazione dei formatori

 

LEONARDI Stefania

Laurea quadriennale in Scienze dell’educazione

Convalidati  : 200 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 16 tirocinio + 10 dissertazione finale.

Deve : 2 CFU di linguistica italiana +

15 CFU dissertazione specialistica +

45 CFU tutti vincolanti.

 

 

CdL Processi educativi e formazione continua in età adulta

 

ROGGERO Anna

Laurea triennale in Scienze dell’educazione

Convalidati  : 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2 linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale.

Deve : 10 CFU di tirocinio +

10 CFU dissertazione specialistica +

100 CFU di cui 70 vincolanti.

 

VALLE Lara

Laurea triennale in Scienze dell’educazione

Convalidati  : 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2 linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale.

Deve : 10 CFU di tirocinio +

10 CFU dissertazione specialistica +

100 CFU di cui 60 vincolanti.

 

 

PASSAGGI DI CORSO DI LAUREA

 

CdL Processi educativi e formazione continua in età adulta

 

RUSSO Mara

Laurea triennale in Scienze dell’educazione

Convalidati  : 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2 linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale.

Deve : 10 CFU di tirocinio +

10 CFU dissertazione specialistica +

90 CFU di cui 50 vincolanti.

Sono stati convalidati:

          5 CFU vincolanti

          5 CFU opzionali

già sostenuti nell’A.A. 2002/2003 durante il periodo di iscrizione nel CdL in Programmazione e gestione dei servizi educativi.

 

 

Elenco dettagliato dei crediti convalidati per ciascuna pratica come da piano di studio corretto e approvato.

 

Delibere del CCL del 28 Gennaio 2004 relative alle pratiche studenti di cui al Prot. n. 9 della Segreteria Studenti, datato 18/1/2004.

 

PIANI APPROVATI

 

CdL Programmazione e gestione dei servizi educativi

 

FERRISI Eleonora

Laurea quadriennale in Scienze dell’educazione

Convalidati  : 180 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 10 dissertazione finale.

Deve : 2 CFU di linguistica italiana +

          22 CFU di tirocinio +

6 CFU dissertazione specialistica +

75 CFU tutti vincolanti.

Debito tecnico: 5 CFU.

 

MARTINI Cinzia

Laurea quadriennale in Scienze dell’educazione

Convalidati  : 205 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 16 tirocinio + 10 dissertazione finale.

Deve : 2 CFU di linguistica italiana +

          6 CFU di tirocinio +

6 CFU dissertazione specialistica +

55 CFU tutti vincolanti.

Si approva “Ora per allora”.

 

PANIALE Sara

Laurea quadriennale in Scienze dell’educazione

Convalidati  : 195 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 16 tirocinio + 10 dissertazione finale.

Deve : 2 CFU di linguistica italiana +

          6 CFU di tirocinio +

6 CFU dissertazione specialistica +

60 CFU tutti vincolanti.

 

SAVARE’ Chiara

Laurea triennale in Sociologia + Master di 1° livello in Coordinatore tecnico-pedagogico di servizi per l’infanzia.

Convalidati  : 138 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 15 tirocinio + 7 dissertazione finale.

Deve : 2 CFU di linguistica italiana +

          7 CFU di tirocinio +

9 CFU dissertazione specialistica +

117 CFU tutti vincolanti.

Ammessa con debito di 15 CFU.

 

Elenco dettagliato dei crediti convalidati per ciascuna pratica come da piano di studio corretto e approvato.

 

   

VARIAZIONI AI PIANI DI STUDIO LAUREE SPECIALISTICHE

 

Prot. 144 del 30 /9/2003

 

BAINOTTI Katia: Respinto (dati insufficienti)

MOLLAR Simona Carla: Respinto (dati insufficienti)

RINALDI Maria: Respinto (dati insufficienti)

 

   

Prot. 9 del 18 /2/2004

 

BALLOR Federica: Approvato

DE LEO Stephanie: Approvato

FERRANDO Cristina: Approvato

FERRERO Deborah: Approvato

GALLEANO Sara: Approvato

GIARRUSSO Maria: Respinto (esame vincolante)

GIORDANI Michela: Approvato

MATTIO Nadia: Approvato

PIANA Barbara: Approvato

ROCCHI Andrea: Approvato

ROVERE Silvia: Approvato

SIBILLA Federica: Approvato

SPESSATO Roberta: Approvato

STICOZZI Luciana: Approvato

 

5)    Varie ed eventuali

Nessuna.

La seduta del Consiglio di Corso di Laurea specialistica si chiude alle ore 12,30. La prossima seduta è prevista per il 20/2/04 alle ore 11.

 

 

Il Presidente                                                                                                    Il Segretario

Prof. Giorgio Chiosso                                                                             Prof.ssa Francesca Gobbo