Verbale del Consiglio del 05/11/2003

 

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA - AREA SCIENZE DELL'EDCUAZIONE

 

Il giorno 5 novembre 2003 alle ore 11.00 presso la Sala Lauree della Facoltà si è riunito il Consiglio di Corso di Laurea specialistica - Area Scienze dell'Educazione (Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi; Processi educativi e formazione continua in età adulta; Formazione dei formatori) convocato con il seguente ordine del giorno:

  1. Comunicazioni
  2. Attività di tirocinio
  3. Pratiche studenti
  4. varie ed eventuali

Sono presenti i professori ordinari: Giorgio Chiosso; i professori affidatari e supplenti: Paola Borgna, Barbara Bruschi, Monica Bucciarelli, Paola Corti, Renato Grimaldi, Patrizia Lemma, Anna Marina Mariani, Claudio Masiero, Silvia Mirate, Maria Cristina Morandini, Chiara Muttini, Irma Naso. Sono assenti giustificati i professori ordinari: Paolo Sibilla; i professori straordinari: Francesca Gobbo; i professori affidatari e supplenti: Maria Clotilde Giani e Loretta Rosso. Sono assenti non giustificati: Armando De Palma, Mario Trinchero, Pierantonio Bertero, Giampiero Cotti Cometti, Fiorella Lunardon, Sergio Luzzatto, Alfredo Milanaccio, Angelo Pichierri, Guido Ratti e Marina Bertiglia.

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sara Nosari, componente della commissione Pratiche Studenti.

Funge da segretario la Prof.ssa Barbara Bruschi.

  1. Comunicazioni.

Il Presidente informa che si è resa necessaria una delibera del Consiglio di Facoltà per l'ammissione "sub judice" degli studenti laureandi (sessione di febbraio) interessati all'iscrizione ai Corsi di Laurea Specialistica per l'a.a. 2003-2004. Con tale delibera si è evitato il rischio che detti studenti perdessero un anno di studio.

Il Consiglio prende atto.

Il Presidente comunica che è direttamente passata una delibera in Consiglio di Facoltà con la quale è stata esteso l’insegnamento di Tecniche di documentazione come disciplina opzionale anche nei corsi di laurea specialistica Processi educativi e gestione dei servizi educativi e formativi e Formazione dei formatori. La decisione, assunta d’urgenza prima dell’avvio dei corsi, si è resa necessaria per consentire agli studenti di acquisire i crediti necessari nelle disciplini affini senza essere tributari agli insegnamenti impartiti nel corso di laurea specialistica del Dams.

Il Consiglio approva unanime.

 

  1. Attività di tirocinio

Il Presidente, nel ricordare le precedenti delibere del Consiglio che hanno regolamentato l'acquisizione dei crediti in materia di tirocinio, di abilità informatiche e linguistiche, precisa che a fini organizzativi spetta al responsabile delle attività di tirocinio completare la pratica  relativa, accludendo alla documentazione anche le dichiarazioni dei docenti di Informatica e di Lingua. Per quanto riguarda la distribuzione dei crediti il Presidente propone che essa sia la seguente:

8 CFU attività di tirocinio (pari a 200 ore).

1 CFU rispettivamente per le abilità informatiche e quelle linguistiche (per un totale di 2 CFU).

Il Consiglio approva unanime.

Circa le modalità di acquisizione degli 8 CFU di tirocinio il Presidente dà la parola alla Prof.ssa Barbara Bruschi che precisa le modalità di svolgimento del punto 4 del regolamento "attività di tirocinio Lauree Specialistiche" nel modo seguente: gli studenti che optano per le "attività di ricerca sul campo presso aziende e istituzioni per periodi limitati e con finalità specifiche" spenderanno il monte ore previsto con particolare attenzione ai ruoli di coordinamento e dirigenziali. Restano confermate le altre tre opzioni previste dal regolamento.

Il Consiglio approva unanime.

 

  1. Pratiche studenti

Il Presidente dà la parola alla dott.ssa Sara Nosari e al dott. Claudio Masiero i quali danno lettura dei seguenti piani di studio.

Delibere del CCL del 5 novembre 2003 relative alle pratiche studenti di cui al Protoc. n. 144 della Segreteria Studenti, datato 30 /09/2003

PIANI APPROVATI:

 

CdL Programmazione e gestione dei servizi educativi

ANTOSIANO Elvira

Laurea quadriennale in Scienze dell'Educazione

Convalidati: 200 CFU + 16 tirocinio, + 5 lingua straniera e informatica, + 10 dissertazione finale.

Deve: 2 CFU Linguistica Italiana, + 6 CFU tirocinio, + 6 CFU dissertazione finale, + 55 CFU, di cui 50 vincolanti.

 

BALDACCINI Ilaria

Laurea triennale in Scienze dell’educazione

Convalidati  : 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2 linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale.

Deve : 10 CFU tirocinio + 10 dissertazione finale + 100 CFU di cui 75 vincolanti.

 

BOTTERO Michela

Laurea triennale in Scienze dell’educazione

Convalidati  : 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2 linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale.

Deve : 10 CFU tirocinio + 10 dissertazione finale + 100 CFU di cui 80 vincolanti.

 

BOTTIGLIENGO Stefania

Laurea triennale in Scienze dell’educazione

Convalidati  : 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2 linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale.

Deve : 10 CFU tirocinio + 10 dissertazione finale + 100 CFU di cui 75 vincolanti.

 

D’ALESSANDRO Sara

Laurea triennale in Scienze dell’educazione

Convalidati  : 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2 linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale.

Deve : 10 CFU tirocinio + 10 dissertazione finale + 100 CFU di cui 85 vincolanti.

 

MANTOVANI Monia

Laurea triennale in Scienze dell’educazione

Convalidati  : 165 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2 linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale.

Deve : 10 CFU tirocinio + 10 dissertazione finale + 90 CFU di cui 75 vincolanti.

 

PELLICCIONI Anna

Laurea quadriennale in Scienze dell'Educazione

Convalidati: 195 CFU (+ 5 CFU sovr.) + 16 tirocinio, + 5 lingua straniera e informatica, + 10 dissertazione finale.

Deve: 2 CFU Linguistica Italiana, + 6 CFU tirocinio, + 6 CFU dissertazione finale, + 60 CFU tutti vincolanti.

 

SCHIAVO Clara

Laurea triennale in Scienze dell’educazione

Convalidati  : 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2 linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale.

Deve : 10 CFU tirocinio + 10 dissertazione finale + 100 CFU di cui 80 vincolanti.

 

 

CdL Formazione dei formatori

 

BELLETTI Elisa

Laurea triennale in Scienze dell’educazione

Convalidati  : 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2 linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale.

Deve : 1 CFU tirocinio + 19 CFU dissertazione finale + 100 CFU di cui 80 vincolanti.

 

CARTA Roberto

Laurea triennale in Scienze dell’educazione

Convalidati  : 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2 linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale.

Deve : 1 CFU tirocinio + 19 CFU dissertazione finale + 100 CFU di cui 70 vincolanti.

 

DAZIANO Monica

Laurea quadriennale in Scienze dell'Educazione

Convalidati: 200 CFU + 16 tirocinio, + 5 lingua straniera e informatica, + 10 dissertazione finale.

Deve: 2 CFU Linguistica Italiana, + 2 lingua straniera + 15 CFU dissertazione finale, + 50 CFU, di cui 45 vincolanti.

 

DI TACCHIO Benedetta

Laurea triennale in Scienze dell’educazione

Convalidati  : 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2 linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale.

Deve : 1 CFU tirocinio + 19 CFU dissertazione finale + 100 CFU di cui 75 vincolanti.

 

 

CdL Processi educativi e formazione continua in età adulta

 

STARA Monica

Laurea triennale in Scienze dell’educazione

Convalidati  : 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2 linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale.

Deve : 10 CFU tirocinio + 10 CFU dissertazione finale + 100 CFU di cui 70 vincolanti.

 

Delibere del CCL del 5 novembre 2003 relative alle pratiche studenti di cui al Protoc. n. 165 della Segreteria Studenti, datato 29 ottobre 2003.

 

PIANI APPROVATI:

CdL Programmazione e gestione dei servizi educativi

 

BESSONE Laura

Laurea triennale in Scienze dell’educazione

Convalidati  : 155 CFU + 2 informatica + 3 lingua straniera + 2 linguistica italiana + 12 tirocinio + 6 dissertazione finale.

Deve : 10 CFU tirocinio + 10 dissertazione finale + 100 CFU di cui 65 vincolanti.

 

 

VARIAZIONI AI PIANI DI STUDIO

BATTAGLINO Barbara: Approvato

CANOVA Giovanna Laura: Approvato

CARTA Maria Teresa: Approvato

COMINETTI Elisa: Approvato

GALLI Sarah: Approvate entrambe le richieste

PISANTE Anna: Approvato

RICCI Barbara: Non Approvato

VOLPATO Roberta: Approvato

 

  1. Varie ed eventuali.

Il Presidente informa che è pervenuta domanda per la nomina di due cultori della materia da parte della Prof.ssa Francesca Gobbo e del dott. Claudio Masiero.

La Prof.ssa Gobbo propone la dott.ssa Lucia Naclerio, dottoranda in Scienze dell'Educazione e della Formazione per gli insegnamenti di Pedagogia interculturale, Antropologia dell'educazione e Processi educativi nelle società multiculturali.

Il dott. Claudio Masiero propone la dott.ssa Gisella Riva, dottoranda in Psicologia clinica e delle Relazioni familiari per gli insegnamenti di Tecniche di comunicazione mediata e Teorie e Tecniche delle comunicazioni di massa.

 

La seduta è chiusa alle ore 12.15.

 

Il Presidente                                         Il Segretario

Prof. Giorgio Chiosso                                            Prof. Barbara Bruschi