| DISEF | Università degli studi di Torino |
E@sy, un ambiente per la composizione e la gestione di corsi on line

Vai ai corsi di Campus-One

E@sy è un ambiente di composizione corsi e un supporto per l'apprendimento collaborativo on line che implementa i principi descritti nel paragrafo precedente. E@sy integra le caratteristiche di un sistema LCMS (Learning Content Management Systems), di un sistema LMS (Learning Management System) e di un sistema CSCLS (Computer Supported Collaborative Learning System). E@sy mette a disposizione le potenzialità di un sistema di gestione contenuti didattici (LCMS) che consente di strutturare moduli didattici, sviluppare percorsi ipertestuali, multimediali, interattivi, offrendo un'interfaccia particolarmente semplice per l'implementazione e l'aggiornamento dei contenuti, che viene svolta direttamente on line, attraverso un insieme di strumenti quali ad esempio un gestore di collegamenti automatici a risorse interne/esterne (link virtuali, ossia generati dinamicamente all'atto di generazione della pagina), un gestore di percorsi di approfondimento, di database sitografici, di glossari, un repository di oggetti, e strumenti di comunicazione. In aggiunta, E@sy mette a disposizione un sistema di gestione (LMS) che supporta l'amministrazione dei processi d'apprendimento messi in atto dagli studenti. Obiettivo di tale sistema è strutturare percorsi didattici attraverso la distribuzione di Learning Objects e raccogliere dati qualitativi e quantitativi sulle modalità di utilizzo da parte dei discenti, attraverso il tracciamento del loro percorso formativo e delle esperienze compiute all'interno di esso. In ultimo, il sistema intende favorire lo scambio, la condivisione del sapere e la collaborazione tra i membri della classe virtuale, attraverso un sistema di supporto alla gestione dei processi di apprendimento collaborativo (CSCL). La particolarità di E@sy è l'attenzione è posta agli aspetti riflessivi e meta-cognitivi dell'apprendimento, alla costruzione di significati ed interpretazioni in un contesto sociale, attraverso i contributi offerti dal tutor e dal gruppo dei pari, alla condivisione del sapere e allo sviluppo della motivazione intrinseca dei discenti nell'interazione con un sistema che li guida a costruire il proprio apprendimento attraverso la costruzione di artefatti cognitivi.

Quattro sono le tipologie di utenti del sistema implicate nel momento formativo. La progettazione del sistema è partita dall'analisi delle loro esigenze concrete, in un momento formativo reale. Più che sulle soluzioni e sulle possibilità tecnologiche il focus della progettazione è stato posto su ciò di cui ha realmente bisogno un utente reale (docente che deve implementare un corso on line, collaboratori, studenti), e non su come adattare ad utenti reali le soluzioni tecnologiche correnti. Questo ha portato all'implementazione di un software con un numero limitato di funzioni, rispetto a quelli attualmente in commercio, ma con la pretesa di offrire ciò che davvero serve ad uno sviluppatore reale di corsi on line. Si distinguono quattro figure in particolare: il docente/formatore, esperto della materia e responsabile della progettazione didattica; il collaboratore/implementatore, con ruolo di supporto alla redazione e alla gestione dei contenuti; il tutor, come figura di supporto all'apprendimento del discente e come gestore delle attività che la classe virtuale svolge on line; l'allievo, il fruitore ultimo del corso, sul quale svolge i suoi percorsi di attività. Ciascuno di questi utenti può interagire e depositare dati sul sistema nel più totale rispetto delle normative sulla sicurezza e sulla privacy.

In E@sy l'interazione tra formatore e discente comincia dai materiali didattici, dai quali parte lo svolgimento delle attività dell'allievo. La conoscenza viene articolata in moduli didattici, ossia itinerari didattici complessi, strutturati, coerenti, omogenei, finalizzati al conseguimento di determinate competenze, composti da una sequenza articolata di unità didattiche, le quali raccolgono una serie articolata di attività didattiche e fanno riferimento ad obiettivi formativi specifici. Le unità didattiche sono suddivise in argomenti, ciascuno dei quali rappresenta un concetto. Moduli, unità e argomenti vengono esplorati dall'allievo nello svolgimento di percorsi di attività, ossia attività guidate che prevedono momenti di esperienza e di riflessione sistematica su di essa in un contesto sociale. L'esperienza dell'allievo, e la riflessione su di essa, viene raccolta nell'e-portfolio di E@sy. Esso ha come obiettivo quello di fotografare le prestazioni, i processi di apprendimento, le scelte, i diversi modi di apprendere, le motivazioni, i progressi di un allievo principiante, che all'inizio segue meccanicamente regole e principi senza adeguarli al contesto, per aiutarlo ad avvicinare le sue strategie di azione a quelle tipiche dell'esperto della disciplina. Con l'e-portfolio il formatore ottiene due tipologie di dati importanti per una valutazione esauriente: quantitativi poiché ha a disposizione i dati di tracciamento con indicazione dei tempi di collegamento, delle pagine visitate, delle attività compiute, dei punteggi di correzione automatica; qualitativi grazie alle riflessioni dell'allievo, dei suoi pari e del tutor, prodotte nelle varie fasi dei percorsi di attività.

Le basi di conoscenza implementate da E@sy sono in formato Xml, e questo offre molteplici possibilità di agganciare metadati agli oggetti di apprendimento da esso creati, secondo i principali standard correnti.

I corsi on line composti con E@sy sono caratterizzati da:
a) tempi di sviluppo rapidi, perché piccola è la frazione di contenuti che il docente deve scrivere in modo originale, come "collante" dei materiali già presenti on line;
b) un alto grado di apertura verso la rete, perché i corsi si basano prevalentemente su materiali già disponibili on line;
c) un alto grado di interattività, perché i corsisti sono invitati a far crescere la "base di conoscenza" fornita dal corso inserendo commenti, punti di vista alternativi, prodotti originali e segnalazioni di nuovi materiali on line attraverso i blog del corso;
d) possibilità di compiere esperienze guidate e condividerne prodotti, processi e riflessioni su di essi, attraverso percorsi di attività basati su cicli di apprendimento esperienziale;
e) possibilità di svolgere attività collaborative, a coppie o in gruppi, sui materiali proposti dal corso, i cui prodotti arricchiranno il corso stesso e saranno parte della "base di conoscenza" disponibile per gli allievi dei corsi successivi.

Vai ai corsi di Campus-One


Vai alla pagina principale di Google