Didattica Multimediale della Musica - Lezione n.5

Domanda 1

A cosa serve il sequencer?

A ad organizzare le sequenze midi in ordine cronologico
Vero Falso
B a registrare e manipolare gli eventi midi
Vero Falso


Domanda 2

Che cosa indica la frequenza di un campione?


Domanda 3

Quante porte midi può avere un computer o uno strumento midi?


Domanda 4

Quali mutamenti nel gusto estetico ha comportato l'avvento dei file audio digitali?


Domanda 5

Che cosa sono i "layers"?


Domanda 6

In quali ambiti può essere utilizzato con successo lo standard midi?


Domanda 7

A cosa serve un mixer?


Domanda 8

Quali sono i principali moduli sonori che conosci?


Domanda 9

Quali sono le dimensioni di un campione di un'onda sonora?

A 8- 20 bit
B 8-16 bit
C 6- 18 bit


Domanda 10

Che cosa intendiamo con la sigla "mp3"?


Domanda 11

Quale differenza sostanziale intercorre fra una tastiera musicale ed una tastiera midi?


I risultati verranno inviati al seguente indirizzo email:
protti@libero.it