Quali applicazioni didattiche offre la pratica strumentale on line?
Quali attrezzature occorrono per poter creare un "home music studio"?
Quali sono le principali caratteristiche degli strumenti midi?
Quali prospettive per il futuro della pratica strumentale e sul ruolo del musicista si disegnano all'orizzonte?
Che cos'è e come funziona un sequencer?
Quando si parla di interfaccia multipla?
Quali opportunità vengono offerte, in presenza di limiti fisici, dall'uso del computer come strumento musicale?
Che cos'è un campionatore?
Quali sono i limiti di una pratica strumentale esclusivamente midi o on line?
Che cos'è e come funziona un expander?