La lettura delle note

 

L’apprendimento della lettura delle note, del solfeggio e del setticlavio, è reso con gli esercizi disponibili in rete estremamente coinvolgente e gratificante, grazie a potenti applet java.

Nelle scuole in cui è stata introdotta la possibilità di lavorare in rete su temi relativi alla grammatica del linguaggio sonoro, si è potuto testare un netto miglioramento anche negli studenti meno motivati o nei portatori di handicap.

La lettura “cantata” delle note offerta dal computer ci permette inoltre di raggiungere un secondo e importante obiettivo: quello di imparare a riconoscere i suoni attraverso la percezione uditiva della loro altezza.

Ciò permette in un secondo momento di imparare a riprodurre con la voce ogni singolo suono o a distinguere più suoni eseguiti contemporaneamente.