I corsi on line di notazione musicale
Molte sono le risorse didattico musicali disponibili in rete attraverso le quali apprendere o affinare gli elementi teorico-pratici del linguaggio musicale.
Ma ad una prima analisi l’approccio alla rete potrebbe sembrare superfluo, in quanto al musicista non mancano strumenti e metodi testati in secoli di tradizione e pratica strumentale.
Cosa offrono dunque le nuove risorse tecnologiche e il mondo del web, rispetto all’approccio tradizionale?
In sintesi possiamo affermare che se da un lato il computer ci consente un monitoraggio continuo durante la fase dell'esercitazione e ci permette una valutazione obiettiva dei risultati raggiunti, il Web grazie alle sue immense risorse didattiche e il costante aggiornamento delle stesse, si prefigura come lo strumento chiave sia per un approccio formativo, sia per la ricerca e la metodologia didattica.
Se la “nuova frontiera della tecnologia è un’educazione musicale fai da te”*, la griglia di percorsi educativi e formativi offerta dalla rete è ad oggi la più esaustiva proposta operativa in tal senso.
Siti utili:
http://www.notationstation.net/
* Pierre Boulez, Corriere della Sera, 18.09.2000