La formazione artistica
La formazione artistica è un processo complesso, slegato dalla conoscenza tecnica o professionale:
è la capacità di rappresentarsi il mondo attraverso le dimensioni
del bello, del piacere e della creatività.
Alla base dello sviluppo della sensibilità o intelligenza artistica, vi è necessariamente l'esigenza di poter confrontare, sperimentare, conoscere l'arte o meglio ciò che definiamo la “poetica” dell'arte, nelle sue diverse dimensioni o realizzazioni.
Non è un caso che molti artisti del Novecento abbiano sentito l'esigenza di unificare esperienze artistiche diverse (si ricordi ad esempio le rappresentazioni del ritmo in P. Klee ; le pièces teatrali e le composizioni suono/colore di Kandinskij; i dipinti di Schönberg sul suono).
La comunità virtuale del Web è il luogo dove il concetto di arte si manifesta nella sua complessa stratificazione di esperienze diverse e modalità tecniche differenti, il luogo dov’è possibile la sintesi e l’origine di nuove prospettive per l’arte musicale.