Musica
Banche dati
La
Homepage della musica in Italia
Bibliothèque Nationale de France
Eda Kuhn Loeb Music Library
/ Harvard University
Indiana University
Music Library
Koninklijke Bibliotheek Den
Haag
Music Library of Greece Athens
Österreichischen
Bibliothekenverbundes
Sächsische Landesbibliothek
Dresden
Servizio
Bibliotecario Nazionale (SBN)
The British Library Music Collections
Universitätsbibliothek
Heidelberg
Zentralbibliothek
Zürich: Musikabteilung
Comitato Nazionale Italiano Musica / Membro del CIM - UNESCO. Banca Dati
Musicale Italiana
Patrimonio, istruzione, esecuzione e produzione musicale.
Répertoire International de Littérature Musicale
Répertoire International de la Presse Musicale
Répertoire International Des Sources Musicales
Portale a cura dell'Accademia Finlandese.
Biblioteche
International Association of Music Libraries, Archives and Documentation
Centres
IRCAM -
Centre Georges Pompidou
Biblioteca Nazionale dei Paesi Bassi
Rete delle biblioteche austriache
Biblioteca Statale della Sassonia e Biblioteca Universitaria di Dresda
Opac / Base dati musica
![]()
Dizionari
Biografie di autori
Nel sito oltre ad un dizionario di termini
musicali e ad un elenco delle biografie degli autori classici più famosi,
è possibile trovare alcuni saggi sul rapporto fra musica e mente della
University of California Irvine.
Ad opera della "The Austin Symphony".
Dizionario di termini musicali
Dizionario di termini musicali
Ad opera degli studenti del Contra Costa College Music Department San Pablo, California, USA
The New Grove Dictionary of Music and Musicians
Questo sito contiene tutti i termini musicali (dinamica, agogica ecc...) con relativa spiegazione (in inglese)
Sito
in inglese contenente la spiegazione di alcuni termini musicali
Fac-simili
Adam de la Halle: Le Jeu de Robin et
Marion, s.XII
Fabritio Caroso: Il
ballarino, 1581
The
English Dancing Master, 1651-1728
Thomas Ravenscroft
(1592-1633)
Edizione critica di Olivier
Oltre ai facsimili delle
Facsimile del trattato. Trascrizione in
Cinquanta fogli estratti da codici medievali dell'Europa
Il sito contiene le edizioni facsimilari
Edizioni
Si
possono vedere alcune pagine di manoscritti che vanno dal canto gregoriano
alle origini dell ‘opera.
Trascrizione in
notazione moderna e realizzazione a quattro parti delle danze, oltre a uno studio comparativo.
Portale di accesso
Premier Livre de Danseries par Jean D'Estreé, 1559
Il sito
contiene le danze pubblicate a Parigi trascritte in notazione moderna da Joseph Casazza.Variations Prototype: Online Musical Scores
Un
catalogo di partiture online facilmente consultabile. In inglese
Periodici
Giornale di musicologia e critica musicale
dell'Università di Leeds
Giornale interdisciplinare di
Journal de
Conservatoire de Paris
Journal of New Music
Research - Electronic
Journal of New Music
Periodico
Mensile on-line di
Rivista italiana di musicologia
Periodico della Società
Periodico di
Compiere percorsi
Museo virtuale del
Museo Virtuale degli Strumenti Musicali Italiani
Una galleria virtuale con moltissime foto di svariati strumenti, con la possibilità di mettersi alla prova con un quiz dopo la visita.
Magnifico
sito che presenta strumenti di tutte le epoche e stili, ricco di foto e
annotazioni. In inglese
Storia della musica e guida all'ascolto
Biografia,
composizioni, foto, interviste e articoli riguardanti il
compositore statunitense.
Bach
J. S.
Sito in
lingua inglese sul
grande autore tedesco.
Bach
J. S.
Sito in
italiano sul grande
autore tedesco.
Biografia.
Biografia e bibliografia
Interessante sito dedicato all' anatomia e all' analisi delle cantate e delle fughe bachiane.
Bibliografia stilata dalla Queen's University di Belfast
Dedicato alle cantate di Bach, elencate secondo il catalogo catalogo BWV, con possibilità di leggere il testo in lingua originale e in traduzione in più lingue, presenta anche una breve biografia degli esecutori, informazioni sulle composizioni anche non vocali, liste di discussione
Catalogo delle opere e biografia. In francese.
Sito dedicato al compositore interessante soprattutto per la filmografia e per i numerosi file midi scaricabili.
Beethoven Eccellente sito dedicato al compositore, con una buona lista di file midi.
Bellissimo sito francese, molto curato anche graficamente, da non perdere.
Eccellente sito con parecchie pagine dedicate alla biografia e alle opere, corredato di molte immagini. In inglese e tedesco
Il sito presenta oltre al catalogo delle opere, informazioni dettagliate sulle sinfonie, una galleria fotografica, le sue lettere d' amore, un’ archivio midi e alcune curiose battute sul compositore. In inglese
Sito
molto esauriente, con un catalogo cronologico delle opere e una vasta galleria
fotografica.In inglese.
Sito dedicato al grande operista (in inglese)
Sito
completo con biografia, discografia, bibliografia, pubblicazioni, catalogo
ragionato delle opere. Spazio dedicato anche alle sue lettere e a molte
fotografie. In inglese
Brahms
J.
Biografia e
All' interno informazioni biografiche, una bibliografia e una intera sezione dedicata al War Requiem.
Profilo del chitarrista compositore, con elenco delle composizioni e possibilità di ascolto di mp3. In inglese.
Sito di un appassionato del compositore contenete notizie biografiche, scritti del compositore e ascolti
Catalogo cronologico delle opere.
Uno
splendido sito sulle opere per chitarra del maestro, con pagine dedicate alle
composizioni da camera e alle trascrizioni. Presenta inoltre una bibliografia e
una discografia molto esaurienti. In Italiano.
Nel sito è possibile trovare e scaricare molte opere del celebre pianista e compositore polacco.
Raccolta di midi delle composizioni.
Sito della Chopin Foundations of the U.S., presenta una biografia cronologica e file in real audio.
Una serie di curiosità d’ epoca: lettere di rossini e di Verdi, un antico dizionario musicale del 1863, articoli del 19° secolo
Molte risorse sul compositore, con la possibilità di vedere la sua firma e una pagina autografata
Cronologia delle opere maggiori e guida all'ascolto.
Biografia e bibliografia
Sito completo, con un’ accuratissima discografia di cd e lp, una bibliografia scelta, articoli, news, libretti, partiture, opere e musica per i film, file audio, svariati link . Ricco di immagini.
Sito dedicato al grande compositore con possibilità di ascolto di brani tratti da sue composizioni (in francese)
Magnifico sito realizzato in flash. Imperdibile il juke-box, con moltissimi brani dei fratelli Gershwin interpretati da grandi artisti. In inglese
Biografia per periodo, catalogo e discografia per genere, con possibilità di ricerca sul sito per parola chiave. In inglese
Biografia e catalogo delle opere.
Biografia e dettagliato catalogo delle opere.
Il sito presenta un ottimo catalogo tematico indicizzato seguendo l’ ordine HWV, una bibliografia scelta e una biografia cronologica. In inglese
Informazioni biografiche ed esecuzioni scaricabili con note filologiche. In italiano
Vita e opere del compositore, con possibilità di ricerca delle opere in un vasto database.
Breve biografia, catalogo delle opere, discografia, scritti, bibliografia e links
Oltre
alla consueta biografia, offre anche una discografia
consigliata e una bibliografia. In inglese
Realizzato dalla University of North Texas, presenta un catalogo tematico multimediale di ventuno prime e seconde edizioni dei balletti dell' artista francese, con possibilità di visionare il materiale in linea. Contiene anche una biografia , una bibliografia,una discografia e un glossario.
Un buon sito con biografia e presentazione delle composizioni più importanti.
La homepage italiana dedicata a Gustav Mahler, con link a siti stranieri
Sito dedicato al grande operista verista con possibilità di ascolto di brani tratti da sue composizioni (in inglese)
Biografia, discografia, catalogo delle composizionie e pagine di discussione. In italiano e in inglese.
Biografia; Composizioni; Bibliografia; Catalogo Koechel; Links
Eccellente sito per chi vuol conoscere il grande compositore austriaco, con moltissime pagine e una grafica accattivante.
Interessante
sito dedicato ad alcuni studi di Hideo Noguchi riguardanti Mozart.
Presenta inoltre un archivio midi. In inglese
Sito in italiano piuttosto curato, i cui testi sono liberamente ispirati alla pubblicazione Opera Maxima.
Una biografia del compositore in italiano, con una bibliografia annessa.
Biografia, scritti, discografia, audio files e filmografia completa che include le collaborazioni con Peter Greenaway
Breve pagina dedicata al compositore, con possibilità di scaricare file Midi di alcune sue composizioni
Alcune pagine dove reperire la biografia e la cronologia delle opere. In Italiano
Biografia, articoli, informazioni sulle opere, discografia consigliata e possibilità di ascoltare degli esempi musicali. In inglese.
Oltre a una copiosa biografia, offre una bibliografia comprendente anche articoli di riviste, il catalogo delle opere diviso per genere, per titolo e per data. Disponibile inoltre una discografia e una breve biografia dei più grandi esecutori della musica del maestro sovietico. In inglese.
Il catalogo delle opere con registrazioni consigliate. In inglese
Sito in lingua italiana e inglese dov'é possibile ascoltare anche una registrazione del grande compositore.
Catalogo accurato e completo delle opere fatto da Lewis Morton sulla numerazione Zimmerman di 1963.
Sito in inglese dedicato al compositore comprendente il catalogo delle opere (in inglese)
Breve biografia corredata di immagini, le composizioni, galleria fotografica, i testi delle composizioni, numerosi file audio. In inglese.
Interessante sito in lingua inglese che riunisce alle consuete notizie biografiche approfondimenti come articoli, file musicali e una pagina dedicata alle F.A.Q. riguardanti il compositore.
Sito in italiano ricco di informazioni sulle opere del compositore. Contiene anche libretti e sequenze midi.
Sito dedicato al grande compositore pesarese
Un’
edizione critica delle composizioni. In inglese.
Sito del compositore.
Catalogo delle opere suddivise per genere, discografia consigliata e una sezione dedicata alle sinfonie.
Bibliografia, alcuni testi delle composizioni tradotti in inglese, galleria fotografica, e esempi audio.
Biografia,catalogo delle composizioni, discografia, album fotografico.
Vengono esposti brevemente la vita e le maggiori composizioni del musicista. In inglese
Il sito presenta una suddivione della vita del compositore per anni, con numerosissime fotografie e immagini.
Il sito presenta la vita del compositore suddivisa per anni, con numerosissime fotografie e immagini.
Biografia, i poemi sinfonici e i quartetti, file audio in real player. In inglese
Interamente dedicato a uno dei più innovativi compositori del ‘900, con foto, articoli, interviste, letture e mp3 da ascoltare. In inglese
Un sito interessante per chi conosce il tedesco.
In questa home page è possibile trovare numerosi altri links sull'autore.
Sito in tre lingue dedicato al compositore.
Biografia, catalogo delle opere, galleria fotografica.
Il sito presenta la sua vita, una biografia cronologica, la lista completa delle composizioni, alcune analisi delle sue composizioni più famose.
Biografia e analisi delle opere.
Una breve biografia in italiano.
Bellissimo sito dedicato al grande compositore ricco di esempi sonori e immagini.
Sito in lingua italiana sul grande compositore.
Discografia completa, comprende sia cd che lp. In inglese
Biografia supportata da immagini, bibliografia con citazioni di articoli
Contiene una biografia e una cronologia dedicata al prete rosso. con alcune pagine riguardanti le quattro stagioni. In inglese
Sito bellissimo e molto ricco. Contiene oltre ad un'accurata biografia e all'analisi delle opere, un archivio midi dei lavori wagneriani.
Sito in lingua italiana.
Questo sito è in tedesco ed è dedicato al grande compositore
Emeroteca dedicata al compositore (in spagnolo)
Il sito è dedicato al grande tenore italiano.
Sito dedicato alla biografia e all'ascolto di grandi voci della lirica
Sito dedicato alla voce di questo grande tenore
Oltre a notizie circa la loro attività, è possibile ascoltare alcuni esempi di loro esecuzioni
In questo sito è possibile trovare alcuni esempi di interpreti e in alcuni casi anche dei video
Sito dedicato alla grande cantante contenente una cronologia, delle immagini, la discografia ufficiale e altre informazioni.La zona di ascolto è in fase di costruzione
Sito personale del cantante con biografia, discografia, video e brani da ascoltare
Sito in inglese contenente alcune biografie di grandi interpreti del passato suddivisi per registro vocale
Uno dei più grandi baritoni del secolo scorso
Sito non ufficiale dedicato al grande tenore con curiose notizie (in inglese)
Sito dedicato al grande mezzosoprano
Sito dedicato al grande pianista
Sito dedicato a uno dei più grandi interpreti rossiniani.
Sito dedicato al grande pianista
Sito dedicato al soprano Katia Ricciarelli (in francese)
Sito ufficiale del grande tenore italiano
Il sito ufficiale
Sito a lui dedicato
Sito dedicato ai maggiori cantanti russi
Sito dedicato al grande direttore d'orchestra con alcuni video di sue interpretazioni
Sito dedicato al mezzo-soprano canadese con ascolti e video
Sito della NAC Orchestra
sito dedicato a Ceccarossi ed al suo magico corno
Sito dedicato al grande pianista
Organista
Sito dell'orchestra
Sito dedicato al grande direttore d'orchestra (con ascolti)
Sito del grande sopranista con possibilità di ascoltare alcune sue interpretazioni
Sito dedicato al clavicembalista nonché direttore d'orchestra. Il suo gruppo si chiama infatti Les Talent Lyrique
Centro di musica antica
Gruppo che si occupa di musica antica
Amsterdam baroque orchestra
Sito dedicato al grande direttore d'orchestra con possibilità di ascolto di sue interpretazioni (anche se questa sezione è piuttosto limitata)
Direttore d'orchestra e contro-tenore che si occupa principalmente di musica barocca
Sito dell'orchestra con scheda descrittiva della medesima e possibilità di ascolti
Pagina dedicata alla biografia del grande pianista con possibilità di ascolto di sue interpretazioni
Sito dedicato agli appassionati del genere con biografie dei maggiori cantanti e possibilità di scaricare file MP3 delle loro più celebri esecuzioni
In questo sito è possibile trovare alcuni frammenti di video di opere con i maggiori interpreti.
Sito del museo Toscanini attraverso cui è possibile conoscere la figura del grande direttore d'orchestra anche attraverso sue registrazioni
Sito dell'orchestra di fiati americana
In questa pagina è possibile trovare esclusivamente ascolti di registrazioni storiche di grandi interpreti
Sito personale dell'arpista
Sito del duo formato da violino e pianoforte
Sito del trio formato da due pianoforti e un percussionista con repertorio soprattutto novecentesco
Sito dedicato al pianista e organista
Nel sito è possibile trovare notizie circa questa orchestra formata da sole chitarre fondata da Benvenuto Terzi
Flautista
Gruppo composto da flauti dolci nei diversi registri con lo scopo di ricreare l'antico consort rinascimentale
Sito dedicato al flautista con esempi dei sue esecuzioni
Sito del celebre flautista del teatro La Scala di Milano
Sito in cui è possibile trovare le biografie di grandi cantanti e di alcune è possibile, inoltre, effettuare degli ascolti (in inglese)
Accademia Strumentale Italiana
Sito dell'ensemble che si occupa principalmente di musica Rinascimentale e Barocca
Clarinettista
Ensemble di musica barocca su strumenti originali (in inglese)
Violinista
Organista e clavicembalista
Gruppo di ottoni che approfondisce temi di musica classica attraverso l'uso di questi strumenti
Violinista
Pianista
Pianista
Quartetto d'archi che si occupa soprattutto di compositore contemporanei magari ancora viventi
Pianista
Corsi on line, lezioni
Tutto sul canto gregoriano. in inglese
Dal medioevo al barocco: un’ escursione nel mondo della musica antica.
The online reference book for Medieval Studies
Queste pagine sono dedicate alla musica nel medioevo.
Questo sito oltre che della musica tratta anche della danza nel medioevo, con midi e numerosi link. In Italiano
Sito italiano che presenta i testi, e talvolta le relative traduzioni, di brani del Carmina Burana, dei Troubadours, Trovieres, e dei Minnesangers.
Interessante sito che tratta in modo semplice e chiaro argomenti come i neumi e la notazione censurale. In francese e in inglese
All’ interno si trovano pagine dedicate alla storia della musica, divise per periodo e genere. Inoltre sono presenti un glossario e numerosi link.
The History of Music Online Poster
La musica raccontata per immagini
Il mondo della musica barocca, con i suoi interpreti e i suoi strumenti.
La musica in Inghilterra al tempo dei Tudor. Con immagini e file audio. In inglese
Baroque Composers and Musicians
Completamente dedicato alla musica barocca, dall’ Italia al resto d’ Europa, con pagine dedicate alle maggiori personalità dell’ epoca
L’ Histoire de la musique ancienne
Dalla musica in grecia al pre-barocco. In francese
Una breve panoramica dal gregoriano al minimalismo, ma con un ottimo glossario dei termini usati.
Music in the Western Tradition
Cronologia della storia della musica, dal 3000 A.C. al 1950
Una cronologia dall’ antichità al novecento. Nel sito inoltre una bella galleria fotografica e un buon glossario. In inglese.
Venti capitoli suddivisi in più paragrafi, una panoramica molta densa e dettagliata sulla storia della musica
Una breve storia della musica con alcuni esempi musicali per ogni periodo. In inglese
Renaissance & Baroque Music Chronology
Splendida cronologia dal 1140 al 1799
Questo sito offre una breve panoramica sulla musica antica, con un particolare sezione dedicata ad approfondimenti e ai libretti. In Italiano
Women’ s Early Music-Art-Poetry
Una prospettiva “al femminile” per lo studio della storia della musica.In inglese
Musica nelle Corti del rinascimento
Una escursione nella musica delle corti più importanti. Gli autori e gli strumenti. Con una sezione dedicata ai midi. In Italiano.
Lezioni di Storia della musica
La breve
storia della musica in lingua inglese di James L. Zychowicz
The Online Time Line of Music History and Hymnology
Sito molto schematico e semplice da usare, dispone di concetti chiave della storia della musica dall’ antichità al minimalismo. Inoltre di alcune pietre miliari della musica offre una biografia cronologica e l’ elenco delle composizioni.
Storia della musica in lingua inglese, con glossario ed esercizi
molto divertenti.
Storia della musica: The Internet Public Library
Nel sito in lingua inglese,
si trovano importanti cenni storiografici sugli autori, le opere e
gli stili del periodo compreso tra il Rococò e il classicismo
viennese.
Archive of Dissertation Abstracts in Music
Un archivio di 133 diversi studi di musica estremamente interessanti.
Sito che presta maggior attenzione alla musica contemporanea. In Italiano
Breve storia della musica ebraica
Completa di esempi musicali e files midi. In Italiano.
Un sito sulla musica nell’ antico Egitto, con interessanti immagini. In italiano.
Una lunga pagina dedicata alla musica a Roma nel 200 d.c. In Italiano
A cura del Dip. Di Filosofia dell’ Università degli Studi di Milano. Sono considerati i classici del pensiero filosofico musicale e le prospettive contemporanee, con numerosi link a tema.
Sito dedicato a quest'epoca della storia della musica con file MIDI e partiture scaricabili
Sito dedicato alla storia della musica con sezioni dedicate alla popular music, al jazz...
Sintesi storica dei principali avvenimenti nell'ambito musicale
Compendio di storia della musica
In questa pagina è possibile trovare una breve sintesi storica sui principali avvenimenti del campo musicale dalle origini a Bach
Pagina in cui è possibile trovare una sintesi sull'opera
In questo sito è possibile trovare alcuni saggi su compositori contemporanei o del secolo scorso
Sito in cui è possibile trovare notizie su tutti (o quasi) i generi musicali
Storia degli strumenti musicali
Gli strumenti medievali e rinascimentali
Sito molto fornito di immagini e schede storiografiche sugli strumenti medievali e rinascimentali.
A Guide to Medieval and Renaissance Instruments
Una guida con molte immagini e risorse. In inglese
Strumenti Musicali dal '700 al primo '900
Sito in italiano ricco di informazioni e di immagini
Edinburgh University Collection of Historic Musical Instruments.
Dalla storia iconografica e letteraria fino ai problemi tecnici,repertorio, materiali di ricerca e links.
La storia del pianoforte, i modelli più importanti, la sua importanza nella storia della musica.
Il violino: disegni e immagini.
Sito molto interessante dov'è possibile reperire rari disegni sulla costruzione dei violini.
Nel sito è possibile trovare molte foto delle diverse arpe esistenti e brevi cenni sulla loro storia.
Sito in cui è possibile trovare tutti gli strumenti musicali da cui è composta un'orchestra, con relativa scheda, brevi notizie biografiche dei maggiori compositori del passato e del presente (con ascolto) e divertenti giochi.
Enciclopedia di strumenti musicali
Oltre ad una scheda tecnica è possibile ascoltarne il suono. Creato dal Zoellner Arts Center (Lehigh University)
Pagina dedicata alla storia dei due strumenti musicali
Sito dedicato alla storia di alcuni strumenti musicali
Pagina contenente schede sugli strumenti musicali del Giappone suddivisi per classe di appartenenza
Storia del Jazz e guida all'ascolto
Biografia, discografia e catalogo delle opere.
Sito ufficiale del grande jazzista, con biografia, discografia e possibilità di ascolti. In inglese.
Pagina dedicata alla storia del Iazz dalle origini agli anni 1920.
I primi trent’ anni del jazz in un sito tutto da vedere. In inglese
Storia e bibliografie dei grandi artisti del jazz classico
In questo sito è possibile
ascoltare le demo dei diversi stili del jazz.Sito della Northwestern University, con utili mappe sugli stili e molte informazioni biografiche e
discografiche sui principali interpreti.Un approccio al jazz attraverso le foto di alcuni dei sui maggiori rappresentanti
American Musicological Society
Sito molto
Società Italiana di Musicologia
![]()
Thesaurus Musicarum
Sito della Scuola
Camerun: musica e danze dei Pigmei Baka
Pigmei Baka, Bali-Bafut, Bamiléké, Bamenda, Bamoun.
The Afican Music Encyclopedia.
Vengono
considerati i musicisti africani più importanti e i loro
strumenti. In inglese
Dipartimento di etnomusicologia dell'UCLA
Corsi in rete di etnomusicologia dell'Università di Los Angeles, California. Programmi dei corsi, pubblicazioni.
La Cornamusa Lombarda "Baghet"
Interessante sito in italiano su uno degli strumenti della tradizione musicale lombarda.
Una delle più importanti tradizioni della Sardegna
Lezioni di fiato continuo.
La storia di questo strumento e i percorsi degli zampognari.
Le bagpipes: dalle zampogne italiane alla musette de cour francese, alla zukra tunisina. Un giro per il mondo attraverso questi strumenti. Numerose foto e informazioni. In inglese.
Harp Interamente dedicato alla arpa celtica. Con moltissmi link utili. In inglese.
Dedicato alla Kora e al mondo che circonda questo strumento.
The Society for Ethnomusicology
Fondata nel 1955 (SEM). Guida per il lavoro sul campo. Guida ai corsi di laurea e conferenze internazionali. Bibliografia e links
Documenti
della musica tradizionale
Il sito
serve di guida
al mondo della musica etnica o "world music". Musica Tradizionale Giapponese
Un ottimo sito, ben strutturato ed esauriente, con sezioni sulla storia del giappone, i generi musicali, gli strumenti utilizzati. Con un buon apparato iconografico e diverse tracce musicali. In Italiano
Raccolta midi, ideali per Cakewalk e Dual Window Karaoke for Windows.
Una collezione di musica classica.
Un buon sito per chi cerca Midi ed Mp3 da scaricare, con una sezione interamente dedicata alla musica classica.
Archivio midi con informazioni biografiche per i maggiori compositori.
Archivio midi fornitissimo.
Questo sito raccoglie numerosi midi di musica classica, con la possibilità di ascoltarli e scaricarli.
Un interessante archivio midi
Eccellente collezione di midi di moltissimi compositori.
Con file midi di grandi composizioni pianistiche
Repertorio classico per pianoforte ordinato per autori. In inglese
Un vastissimo archivio midi
All’ interno molti file midi
Un latro archivio dove trovare file midi.
Dedicato al compositore polacco.
Midi relativi a questa epoca.
Midi dedicati al flauto
The Internet Renaissance Band File
File midi di musica medioevale e rinascimentale.
New Renaissance and Baroque Music Website
Sito diviso in due parti, in ognuna delle quail midi a tema.
Numerosi midi di musica rinascimentale. In inglese
I Carmina Burana di Orff scaricabili
Fugue - Classical music in MIDI files and theory
Dedicato alla fuga in tutte le sue accezioni, con numerosi midi.
Moltissimi file midi scaricabili
Stan’ s Classical Music Midi Archive
Un archivio dove effettuare il download di file
Dedicato ai chitarristi
Midi di brani per liuto, per chitarra e di musica antica.
Contiene una lista piuttosto lunga midi di grandi composizioni per pianoforte.
Una collezione di midi di grandi composizioni.
Eccellente sito dedicato a midi di grandi composizioni per pianoforte.
Sito italiano che offre la possibilità di ascoltare e scaricare file MIDI e MP3 di moltissimi compositori.
Un database molto completo per avere informazioni e midi di moltissime arie. In inglese
Una pagina interamente dedicata alle composizioni a cappella.
Archivio midi di musica classica. Molti i files scaricabili
gratuitamente.
Centinaia di mp3 scaricabili legalmente e gratuitamente
I midi di molti cartoni Disney
Mega sito dedicato ai "loop".
Sito che offre un'ampia scelta di loop zippati da utilizzare
Un vero e proprio teatro online il sito di onlineclassic.net
Concerti, opere, balletti on line
Registrandosi al sito è possibile vedere in streaming alcuni filmati riguardanti concerti di musica sinfonica e opere
Teatro alla Scala, concerto del M° Muti 13/11/2000
Diapason interattivo con diverse tipologie di frequenza e
la possibilità di ascolto dei "comma"
Zarlino
e la scala non temperata del Rinascimento
Verso
una semantica dei suoni
Studi sul suono del Centro Ricerche Musicali
Definizione di suono, rumore, timbro, suoni armonici e classificazione degli strumenti musicali
Teoria, notazione e semiografia musicale
Corso completo di teoria musicale in lingua francese.
Corso on line avanzato :lettura del Setticlavio, esercizi
audio-percettivi di notevole difficoltà, costruzione di
scale, intervalli ed accordi.
Corso
on line di teoria musicale
Corso
on line di teoria musicale
In questo sito è possibile imparare il nome delle note suonando una tastiera
Imparare la musica divertendosi
In questo sito è possibile imparare a conoscere la musica in modo semplice e divertente.
Esercizi di dettato melodico
Esercizi per imparare a conoscere la ritmica
Lezioni per imparare a conoscere le varie tipologie di cadenze
Alcune avvertenze per imparare subito a comporre un minuetto
Esercizi interattivi
Corso in 25 lezioni
Esercizi di identificazione di intervalli
Ascoltando gli intervalli in real player, occorre identificarli
Sito contenente quiz di teoria musicale
Lezione in cui vengono dati alcuni suggerimenti per scrivere musica
Guida interattiva alla sinfonia
Il sito propone una panoramica sulla sinfonia, con note sulle composizioni e schede degli strumenti dell'orchestra, compresi alcuni esempi audio. (in inglese)
Piccola guida che contiene alcune nozioni di teoria musicale: lettura delle note, tempo, chiavi e scale (in inglese)
Sito in cui è possibile imparare la corretta lettura delle note
Sito in cui è possibile trovare lezioni di teoria musicale
Esercizi per la loro costruzione
Quiz interattivi da completare per verificare le proprie competenze nel campo della teoria musicale
Sito in cui viene spiegato in termini teorici che cos’è il contrappunto con rimandi a definizioni di forme musicali che utilizzano questo genere di scrittura o a composizioni del grande J.S.Bach (in inglese)
Sito molto completo per imparare attraverso lezioni graduali la tecnica contrappuntistica. Infatti è possibile trovare dei quiz, degli esercizi da svolgere e degli esempi sonori di brani dati (in inglese)
Sito interattivo di teoria musicale con quiz, interamente animato (in inglese)
Interessanti lezioni in cui è possibile conoscere tutti gli strumenti necessari per dedicarsi a questo modo di scrivere musica e per ascoltarla. Ci sono inoltre schede tecniche sulle varie componenti hardware.
La musica attraverso i cartoni animati: modelli didattici per la scuola elementare
Sito in cui è possibile trovare lezioni di teoria musicale e di teoria musicale jazz con quiz e risposte (in inglese)
Sito in inglese per songwriters in cui vengono date principalmente nozioni di armonia
Sito del dipartimento di musica della University of Alberta dedicato al contrappunto
Altro sito in inglese contenente lezioni di teoria musicale con esempi sonori
Strumenti musicali per bambini
Sito dedicato principalmente ai bambini in cui vengono descritti in modo semplice gli strumenti musicali e le loro classi di appartenenza con esempi sonori
Ampia selezione di quiz relativi ad argomenti di teoria musicale (in inglese)
Nozioni sugli intervalli, accordi e scale (in inglese)
Lezioni on line
Ampia scelta di quiz e giochi musicali
In questo sito è possibile sbizzarrirsi a modificare dei brani musicali proposti, ascoltandone l'esito sonoro. Nella pagina principale è altresì possibile trovare altri divertenti giochi alla voce "music".
Divertiti a suonare delle canzoncine sulla base di pupazzetti canori
Inserendo dei nomi o delle parole è possibile udirne il corrispettivo suono.
Demo animato di un corso di teoria musicale in cui è possibile apprendere alcune nozioni
Oltre ad apprendere nozioni di teoria musicale, è possibile trovare dei quiz
Lezioni con quiz
Scegliendo le lettere dell'alfabeto, è possibile trovare la soluzione che è, ovviamente, di argomento musicale
Schede dettagliate di teoria musicale con rimandi ipertestuali (in inglese)
Qui è possibile trovare delle domande di teoria musicale e dei puzzle da comporre per imparare a conoscere alcuni "segni" usati in musica
Sito in inglese contenente dettagliate schede di teoria musicale, di strumenti (con esempi audio) e dei vari generi
Pagina con quiz sul riconoscimento di strumenti musicali ascoltandone il suono e vedendone una fotografia
Corso di teoria musicale per principianti
Corso di teoria musicale avanzata
Pagina dedicata al contrappuntio
Corso ricco di esempi sonori e moduli didattici.
Con il "Virtual java piano" è possibile suonare sulla tastiera e visualizzare la frequenza e la fase dei singoli suoni.
In questo sito è possibile trovare alcune utili tavole riassuntive sulla tecnica violinistica delle scale.
Tastiera di tre ottave
In questo sito è possibile suonare lo strumento e riascoltare ciò che si è suonato.
Nella sezione "musicmania" è possibile trovare vari strumenti musicali e ascoltare simpatiche canzoncine
In questo sito è possibile trovare delle lezioni di pianoforte ordinate secondo il livello di difficoltà.
Impara a suonare una tastiera
Imparare a riconoscere le note sulla tastiera del pianoforte
Vari esempi di tastiere da suonare
Corso pratico on line per imparare a suonare il flauto
Corso pratico on line di basso
E’ possibile trovare alcune lezioni di strumento quali tastiera, basso, chitarra e batteria ma il sito è ancora in costruzione per cui in futuro potrebbero esserci altri corsi
Lezioni di strumento con video
Lezioni con video di: chitarra, flauto, piano, violino, chitarra classica, basso, batteria e armonica
Lezioni di canto con esempi musicali (in francese)
Nozioni, suggerimenti, esempi sullo strumento più antico del mondo. In italiano
On line è possibile trovare delle lezioni per imparare in modo semplice a suonare lo strumento
Lezioni di pianoforte ordinate per livello di difficoltà
In questo sito è possibile trovare delle lezioni per imparare a suonare lo strumento
Sito in inglese con lezioni per apprendere la tecnica pianistica
In questo sito è possibile imparare gli accordi maggiori, minori e di settima.
In questo sito è possibile trovare notizie storiche, suggerimenti per apprendere la tecnica e video dimostrativi
Lezioni, con esempi sonori, di batteria
Sito completo con nozioni di teoria musicale, armonia, tecniche per imparare a suonare la chitarra, costruzione delle scale, formule di accompagnamento ecc..
Sito
dedicato ai più piccoli: per chi vuole imparare a suonare la
tromba, il trombone, il clarinetto e il flauto. Con moltissimi
disegni colotati. In inglese.
Nel sito troviamo utili consigli per realizzare gli MP3, indicazioni sul software più adatto, un glossario e una ricca bibliografia.
In questo sito è possibile scaricare un simpatico e semplice programma freeware per la costruzione di loop.
In questa sezione sono segnalati i lavori di scuole e docenti particolarmente interessanti
http://www.fissore.net/didamus/
Nel sito di Cristoforo Fissore sono disponibili percorsi didattici ricchi di esempi sonori e rimandi ipertestuali.