Informatica
Articoli e riviste elettroniche
Discovering Computers 2000
FOLDOC
Guidainlinea
Il sito di Mediamente
Open Sources Sito contenente link e articoli sull'informatica.
Sito contenente interviste, recensioni e articoli di attualità informatica.
Sito dedicato al sistema Macintosh.
Rivista di informatica e telematica e osservatorio della cultura digitale e design di comunicazione.
Rivista online sul mondo dell'information technology e in particolare di Internet e delle telematiche ad essa connesse, come l'e-commerce e la realizzazione di siti di successo.
Un portale dedicato all'informatica con molti
temi multimediali. In inglese.
Completo e aggiornato dizionario di termini
informatici e telematici.In inglese.
Il portale italiano dei corsi on-line.
Il sito italiano dedicato all'educazione
multimediale.
Sito della famosa rivista di informatica, in cui si trova tutto il contenuto della versione cartacea del giornale.
Settimanale di informatica, presenta una rubrica di notizie quotidiane sulle professioni informatiche e un motore di ricerca interno.
Approfondimenti ed interventi sulla didattica di Internet e del multimediale.
Voci dalla rivoluzione Open Source.
Rivista interamente dedicata al mondo del PC.
E' il primo quotidiano italiano online che si occupa di Internet, informatica e comunicazione. Primo perché ha iniziato le attività nel 1995 e primo perché sulla rete quando è arrivato Punto Informatico non esistevano altri servizi informativi specializzati quotidiani. Oggi è primo, più semplicemente, perché è il più seguito.
Sito contenente link sulle principali riviste che si occupano d'informatica, Internet e telematica.
Telèma
Rivista su attualità e futuro della società multimediale.
Sito contenente link sulle riviste d'informatica.
The Internet Public
Library
La sezione "Computers & Internet Resources" del
portale IPL. In inglese.
Webopedia
Un portale con dizionario e motore di ricerca
specializzato. In inglese.
Centri
AISI, Associazione Italiana Scuola Informatica
API, Associazione Progettisti Ipermediali
Centro d'Ateneo per i Servizi Informatici
CFTA, Consorzio di Formazione Professionale per le Tecnologie avanzate
CICAIA, Centro Interdipartimentale di Calcolo Automatico ed Informatica Applicata
C.I.M.E. Centro Informatico Multimediale Europeo
Il primo e più grosso settimanale dedicato ai professionisti della rete. In inglese.
E' un notiziario quotidiano dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
Si propone di promuovere e sostenere il progresso della cultura e delle tecnologie didattiche a favore di giovani e docenti, nel contesto scolastico e sociale.
L'Associazione, con sede a Torino, non ha finalità di lucro, e si propone di promuovere attività di carattere culturale al fine di divulgare e diffondere la cultura informatica, telematica, ed ipermediale in genere in tutte le sue applicazioni.
Biblioteca software didattico.
A cura dell'Università degli Studi di Perugia.
Oltre alla presentazione del Consorzio, sono presenti anche corsi di formazione on line gratuiti.
Sito ufficiale del CICAIA dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Il sito della scuola d'informatica e software house che effettua stage aziendali, realizza software personalizzati, crea siti web e progetta e realizza reti. Si trova a Catania.
Informatica applicata per il video editing, la progettazione software, corsi e formazioni professionali individuali, cataloghi multimediali, video, seminari e convegni medici automatizzati in esclusiva. Presidi help desk reti hardware accessori. Sede a Milano.
E' una organizzazione non-profit, non-governativa, internazionale, e professionale. E' focalizzata su: standards, formazione, e politica. Le sue oltre 150 organizzazioni e 8600 membri individuali in oltre 170 nazioni in tutto il mondo rappresentano un campione più che verosimile della comunità Internet. Anche tu potresti diventare socio.
W3C Consortium
L'organizzazione per lo sviluppo del Web fondata
da Tim Berners-Lee. In inglese.
Dizionari/Glossari
CCMS -
Glossary Glossario Multimediale Internet
Metasiti
Ateneonline: link a siti di informatica
C. S. I. A. F. Centro Servizi Informatici dell'Ateneo Fiorentino
Ipse.com: fonti estere sull'informatica e su Internet
Prometheo: guida alle riviste di informatica
Strumenti
Esercitazioni informatica biomedica
Esercitazioni informatica grafica
Internet 2000 e altro Siti in
lingua italiana
Eccellente glossario su studi della
comunicazione.
Glossario sui principali termini informatici. A cura di tin.it.
Una delle difficoltà principali che incontrano i neofiti internauti è comprendere il gergo della Rete. Questa sezione è una raccolta di termini e acronimi utili a rendere più agile la navigazione. Cliccando sui collegamenti a sinistra ti ritroverai sulla lettera che ti interessa.
Glossario dei principali termini di Internet, da 'account' a 'www'.
Si tratta di una parziale traduzione di Hypertext Terms presente in http://www.w3.org/hypertext/WWW/Terms.html. Generalmente i termini corrispondono a quelli utilizzati negli ambienti di ricerca sugli ipertesti.
Un altro glossario Internet molto ricco.
Dizionario sull'HTML.
Dizionario Internet.
Un vero e proprio glossario della telematica.
Sito contenente la spiegazione delle principali parole utilizzate nell'ambito informatico.
Glossario di Internet.
Dizionario che contiene centinaia di voci e definizioni in inglese su Internet e le tecnologie Web. L'interfaccia a frame rende la ricerca molto semplice e rapida.
Vocabolario sui principali termini informatici.
Divertente raccolta di voci di natura "informatica" che non si trovano in alcun dizionario tradizionale o che esistono con un significato completamente diverso da quello utilizzato in questo contesto. Scaricabile tramite ftp, oppure come tar.gz, zip e testo ASCII.
Metasito dedicato all'informatica di base, con link su associazioni ed organizzazioni, riviste e guide online.
Metasito contenente link riguardanti manuali, glossari e corsi on line gratuiti.
Siti che trattano di matematica e di informatica.
Sono tutti italiani ed alcuni propongono anche interessanti esercitazioni.
Metasito con numerosi link di riferimento, inerenti l'informatica ed il mondo di Internet.
Metasito contenente un elenco, accompagnato dalle rispettive biografie, dei principali autori nel campo informatico.
Area disciplinare matematica e informatica.
Sito contenente diversi link a riviste sul mondo informatico.
Sei vuoi sapere qualcosa in più riguardo Internet, questo è il sito da visitare: Learn The Net, tradotto in più lingue tra cui l'italiano, è stata giudicata da Yahoo! come ''La miglior guida a Internet''.
Portale interamente dedicato ad informatica ed Internet.
Portale verticale dedicato all'informatica e ai sistemi operativi alternativi, quindi a Linux, Beos, Java, Bsd, Open Source.
Esercitazioni sull'informatica biomedica.
Esercitazioni riguardanti l'informatica grafica e la multimedialità.
Portale sulle risorse informatiche (manuali, glossari, dizionari, corsi online).
Strumenti ed ausili informatici per i soggetti portatori di handicap.
Portale italiano interamente dedicato all'informatica.
I famosi libri elettronici di Calvo, Ciotti,
Roncaglia e Zela in versione integrale, liberamente consultabili e scaricabili.
Il sito dedicato al mondo Macintosh.
Portale italiano del principiante informatico.
Sito contenente una serie di manuali riferiti ai principali applicativi.
Portale che si configura come un punto d'incontro italiano sul software.
Portale sulle nuove tecnologie informatiche.
Manuali, strumenti e lezioni sull'utilizzo dell'informatica nella scuola.
Gli standard internazionali che riguardano lo User Centered Approach.
Direttiva Ministeriale
Direttiva recante: "Linee Guida per l'organizzazione, l'usabilità e l'accessibilità dei siti web delle Pubbliche Amministrazioni"
Sito italiano d'opinione, informazione e divulgazione sui temi dell'usabilità, della comunicazione e dell'accessibilità dei siti web. Indice degli articoli pubblicati.
La sezione dedicata all’usabilità dei siti web del portale specialistico dedicato al web. Breve e concisa, indicata per un primo approccio al tema.
La sezione dedicata all’usabilità delle interfacce software. Sintetica e esauriente, corredata da numerosi riferimenti sia a libri e articoli, sia a siti specialistici.
Materiale didattico su usabilità, metodi di valutazione e stili di navigazione nel web.
Siti in lingua inglese
Esempio di ampia checklist interessante per la preparazione di questionari per la valutazione dell’usabilità di interfacce software.
Filmato sulla non linearità di lettura evidenziata dal movimento degli occhi durante la lettura di una pagina web. File AVI (circa 4 MB).
Il sito ufficiale dell’ISO (International Organization of Standardization) che comprende lo standard ISO 9241 nella quale si definisce l’usabilità del software.
Il sito ufficiale di Jakob Nielsen, uno dei massimi esperti di usabilità del software e dei siti web.
La valutazione delle interfacce software. Il sito include diversi modelli di questionari progettati per la valutazione di alcuni aspetti dell’usabilità.
Informatica generale
Internet: dalla navigazione allo sviluppo
Linux
Linux HOWTO Programmazione
ASP Corso di programmazione Java
( C )
Corso base di Internet gratuito.
Sull'informatica e su altre materie scientifiche.
Introduzione al computer dal
sito di Mediamente Learning. Livello base.
Appunti e materiali sui più svariati argomenti d'informatica generale.
Manuale gratuito dedicato ai neofiti della rete ed a chi vuole approfondire le proprie conoscenze sulle tecnologie di Internet. Il corso è diviso in due parti, un corso base ed uno avanzato.
Corsi online inerenti l'office automation e i linguaggi visual basic e html.
Corso online per diventare esperti navigatori, costituito da 11 lezioni settimanali con esercizi, direttamente nella propria casella di posta elettronica se ci si iscrive alla mailing list.
Manuale per principianti scritto in
linguaggio semplice e amichevole.
Manuale-glossario su Linux e internetworking con
numerosi riferimenti a siti specializzati
Corso online gratuito sul conseguimento della Patente Europea.
Corsi gratuiti da scaricare su software, sistemi operativi e linguaggi di programmazione.
Il sito dedicato al mondo di Linux in italiano.
Un
corso sul linguaggio Active Server Pages di Microsoft per creare pagine web
interattive.
Sito dedicato a corsi on line sui principali linguaggi di programmazione.
Corsi online in italiano di programmazione in C, C++ e Java. Storia, introduzione dei concetti base della programmazione, evoluzione e analisi delle differenze tra i linguaggi, il tutto spiegato con semplicità. Ricco di applets e listati già pronti da scaricare ed esercizi per verificare il livello di apprendimento raggiunto. I corsi sono anche scaricabili in formato .txt per lo studio off-line.
La guida pratica di Frontpage online.
Sito contenente corsi di formazione on line e guide base per ogni tipo di linguaggio di programmazione in particolare per la grafica sul web.
Corso online sui linguaggi di programmazione html e Java.
Portale italiano linguaggi di programmazione e corsi online JAVA ASP Visual Basic C++ articoli e script.
Photoshop Sito che consente la consultazione di numerosi manuali sui linguaggi di programmazione
Un ottimo corso per imparare il fotoritocco con
Photoshop. Spiegazioni chiare con esercizi svolti passo passo.
Photoshop:
esercizi
Esercitazioni per mettere in pratica le nozioni di base riguardanti l'uso di
Photoshop.
Sito interamente dedicato ai principali linguaggi di programmazione, con la possibilità di utilizzare manuali, glossari e corsi online.
VRML
XML:
introduzione ai linguaggi basati su marcatori Telematica
Conoscere le reti I
Conoscere le reti II Consulenza informatica e telematica
Découvrir Internet T3 - Telematics for Teacher Training
Church Alonzo
Godel Kurt
Lovelace Ada
Lovelace, The First Computer Programmer
Analyst, Metaphysician, and Founder of Scientific Computing
Turing Alan Mathison
La " macchina " e il test di Turing
Von Neumann John
Von Neumann Architecture of Computer Systems
Questo sito offre pratici esercizi per imparare a programmare con Visual Basic e numerosi controlli free da scaricare.
Sito contenente alcuni esercizi pratici di programmazione.
Un corso che illustra i fondamenti di Virtual
Reality Modeling Language per creare mondi in 3D.
Un corso sulla logica di HTML, DHTML, XML, XLL,
XSL, VML. Sito che offre gratuitamente ai propri utenti corsi online di C++, Java, Asp, Visual Basic, Javascript, Html e Php.
Corso su reti e protocolli, in particolare TCP/IP.
Livello avanzato.
L'architettura client/server del web e
applicazioni. Livello avanzato.
Corsi online gratuiti di informatica e telematica.
Corso di formazione su Internet articolato in
differenti moduli non solo tecnici. Presenta anche un sistema di autovalutazione.
In francese. Corsi online su tecnologie, ricerca ed orientamento.
Appunti e materiali di studio su reti e telematica.
Corso online di telematica per la formazione dei docenti.
Le dispense di telematica del dipartimento di Ingegneria Elettronica dell'Universita' di Firenze, curate dal prof. Franco Pirri. E' possibile scaricare una versione compressa delle lezioni via e-mail oppure tramite web.
Biografia di Alonzo Church.
Sito dedicato alla tesi e agli studi di Church-Turing.
Biografia e pensiero.
Biografia , opere e numerosi link su Ada Byron, Lady Lovelace.
Sito in inglese dedicato alla sua biografia e alle sue scoperte e studi in merito al computer ed ai suoi linguaggi.
Articolo dedicato alle scoperte di A. Byron, countess of Lovelace.
Biografia di Alan Mathison Turing.
Biografia e citazione delle scoperte di Alan Turing.
Idee e scoperte di Alan Turing.
Storia e pensiero del matematico che concettualizzò la macchina progenitrice dell'attuale computer.
Articolo che descrive la matematica algebrica elaborata da Turing, la definizione di algoritmo e il test per l'intelligenza della macchina.
Biografia e opere del matematico John Von Neumann.
Biografia e studi sulla matematica, l'informatica, la cibernetica da parte di John Von Neumann.
Studi e ricerche.
Articolo inerente l'architettura del computer da parte di Von Neumann.